Brand | TP-Link |
---|---|
Product Dimensions | 20.2 x 14.1 x 3.36 cm; 270 Grams |
Batteries | 1 Unknown batteries required. |
Item model number | TL-MR6400 |
Manufacturer | TP-Link |
Color | Black |
Connectivity Type | 4G, Wi-Fi |
Wireless Type | 802.11n, 802.11b, 802.11g |
Voltage | 9 Volts |
Wattage | 7.65 watts |
Operating System | Linux, Mac OS X v10.4 Tiger, Windows XP Home Edition Service Pack 2 |
Are Batteries Included | No |
Item Weight | 270 g |
TP-Link TL-MR6400 Unlocked 300 Mbps Wireless N 4G LTE Router
Connectivity technology | Wi-Fi, Ethernet |
Brand | TP-Link |
Compatible devices | Mobilephones, Laptop, Tv, Desktop |
Control method | App |
Frequency band class | Single-Band |
Operating System | Linux, Mac OS X v10.4 Tiger, Windows XP Home Edition Service Pack 2 |
Wireless Type | 802.11n, 802.11b, 802.11g |
Security protocol | WPS2, WEP, WPA2-PSK |
Number of ports | 4 |
LAN port bandwidth | 10/100 Mbps |
About this item
- Cutting-edge 4G network – share internet access with up to 32 Wi-Fi devices and enjoy download speeds of up to 150 Mbps
- Plug a SIM card and play – no configurations needed, compatibility of SIM cards in 100+ countries are assured by years of field tests
- Two detachable advanced LTE antennas – enjoy stable and efficient connections to every device thanks to the two external antennas
- Wi-Fi router mode – plug an Ethernet cable into the LAN/WAN port for flexible access if you can't get a 4G connection
Product information
Technical Details
Additional Information
ASIN | B017IGEPWW |
---|---|
Customer Reviews |
4.1 out of 5 stars |
Best Sellers Rank | #2,648 in Electronics (See Top 100 in Electronics) #13 in Routers |
Date First Available | 4 April 2021 |
Warranty & Support
Customers who viewed this item also viewed
What other items do customers buy after viewing this item?
Product description
With an integrated 4G LTE modem and a built-in SIM card slot, all you need to do is insert the Nano SIM card and turn on the router. Enjoying fast, stable Wi-Fi on a 4G LTE network has never been easier.
From the manufacturer


TL-MR6400 - 300 Mbps Wireless N 4G LTE Router
- Cutting-edge 4G network – share internet access with up to 32 Wi-Fi devices and enjoy download speeds of up to 150 Mbps
- Plug a SIM card and play – no configurations needed, compatibility of SIM cards in 100+ countries are assured by years of field tests
- Two detachable advanced LTE antennas – enjoy stable and efficient connections to every device thanks to the two external antennas
- Wi-Fi router mode – plug an Ethernet cable into the LAN/WAN port for flexible access if you can't get a 4G connection
|
|
|
---|---|---|
TL-MR6400 provides a wealth of advanced tools for personalized management.
|
Enjoy unmatched convenience and versatility. Tested in the field for years to ensure universal compatibility with 2 advanced LTE antennas to deliver a smooth connection. Simply plug in a micro SIM card and power on this elegant piece of technology to utilize fast and stable Wi-Fi, whether you’re at home or working remote. |
Take full of advantage of your cutting-edge 4G LTE network for download speeds of up to 150 Mbps. Share your 4G LTE network with multiple Wi-Fi devices and enjoy uninterrupted HD movies, rapid file downloads, and smooth video chats. Fully compatible with FDD-LTE and TDD-LTE to work with most service providers worldwide. |
|
|
|
|
---|---|---|---|
The WAN/LAN port enables Archer TL-MR6400 to work as a traditional wireless router which is compatible with cable, fiber, and DSL modems. And when it's set as a wireless router, its 3G/4G connection works as a backup to provide a sustained and reliable internet connection for you. |
Easily share a 3G/4G connection with up to 32 wireless devices, such as phones, tablets, and laptops, at the same time. 4 LAN ports stand ready to provide internet for wired devices like desktop computers. |
With an integrated 4G LTE modem and a built-in SIM card slot, all you need to do is insert the Nano SIM card and turn on the router. Enjoying fast, stable Wi-Fi on a 4G LTE network has never been easier. |
Set up the TL-MR6400 in minutes thanks to its intuitive web interface and the powrful Tether app. Tether also lets you manage its network settings from any Android or iOS device, including parental controls and access control. |
Customer Reviews
Top reviews from Egypt
There was a problem filtering reviews right now. Please try again later.
إيجابيات هذا المنتج:
جيد في الاشارة
سلبيات هذا المنتج:
يحدث فصل متكرر في اتصال 4g/3g رغم ان اتصال الشبكة 100%
إيجابيات هذا المنتج:
قوه الاشاره
سلبيات هذا المنتج:
لم اجد حتى الان بعد 10 ايام استعمال
Top reviews from other countries

Design accattivante, led di colore bianco non sono fastidiosi durante le ore notturne.
Il modem funziona veramente bene. Lo sto utilizzando con una Sim Wind e, per il momento, non ho avuto nessun problema di sorta. Ho semplicemente inserito la sim nello slot ed automaticamente la connessione ha iniziato a funzionare.
Il modem di default ha una rete protetta da password (riportata sul retro), quindi non temete se non avete particolare dimestichezza con le configurazioni.
La ricezione del segnale 4G è ottima, riesco a raggiungere speed test di 20 mbit/sec in download e di 3 mbit/s in upload.
Altri prodotti simili spesso si bloccavano e necessitavano di essere riavviati periodicamente, questo non da alcun problema.
Assolutamente consigliato per chi vuole trovare un buon compromesso a basso costo per internet a casa.
Se avete trovato utile la mia recensione contrassegnatela come utile qui sotto, grazie =)
Per qualsiasi altra domanda non esitate a chiedere!!!

Appena collegato ho giusto solo dovuto creare un nuovo apn (visto che lo utilizzo con iliad come opertatore) e poi via connesso in un lampo, la mia connessione va 5 mega più veloe con questo router che con il mio smartphne. L'unica accortezza che mi sento di consigliare è di metterlo vicino ad una finestra se si vuole ottenere la ricezione almassimo.
Tenete presente che, io abito in campagna e non in una citta e quando va piano , fà comunque i suoi 10 mega in 4g altrimenti 25/30 durante il giorno. Da noi la 4g non va velocissima di suo. Anche solo quei 10mega mi permettono otre a navigare , anche di vedere film su netfliz in qualità hd senza interruzioni o buffering.
Insomma mi sento di consigliarvelo.


Il modello che mi è stato consegnato è una "Versione 3" che sebbene aggiornata non ha le antenne sfilabili ma fisse e questo mi ha un pò contrariato perchè non è possibile sostituirle con altre più recettive, che la stessa TP-Link vende.
E in effetti la scarsa propagazione del segnale è uno dei difetti di questo router che non riesce ad oltrepassare più di due mura poste nel raggio di 5-6 metri dal dispositivo distanza oltre il quale il segnale diventa molto instabile.
Nel mio caso avendo un appartamento quasi completamente cablato, mi hanno fatto comodo le quattro uscite LAN di cui è fornito riuscendo a raggiungere tutti i punti estremi della casa. Ho fatto una prova anche con il range extender modello "TL-WA854RE" sempre della TP-Link che funziona bene laddove servisse il wifi.
Anche io come altri utenti ho lamentato il quotidiano distacco del segnale come se dopo un certo numero di ore di funzionamento andasse in stand-by e a tal proposito ho contattato l'assistenza che non mi ha mai risposto.
Sarà un caso ma dopo qualche giorno, mi è arrivata la notifica dal router che era disponibile un aggiornamento del firmware. Dopo una decina di minuti, tanto dura tutta l'operazione il router si spegne e poi riparte.
Beh, da quel giorno non si è più disconnesso e forse sarà suggestione ma anche la diffusione del segnale è più stabile.
Nel caso non vi arrivasse la notifica seguite la procedura:
scrivete sulla barra degli indirizzi 192.168.1.1 , si apre l'interfaccia del router, su utente scrivete "admin" quindi entrate e navigate sul menu andando su :
Advanced > System Tools > Firmware upgrade > Check for upgrades (cliccandoci sopra).
La versione che mi è stata installata a fine novembre 2018 è la "1.6.0 0.9.1 v0001.0 Build 181022 Rel.40644n"
In conclusione, una volta corretti i difetti il router è passabile e svolge bene il suo lavoro ma nel mio caso la rete 4G iliad è molto sensibile alla posizione all'interno della casa. Ho allegato le foto misurando il segnale con lo speed test rilevato su un portatile. Il valore più alto proviene dall'esterno, quello intermedio da una mensola vicino ad una finestra e il più basso nel corridoio.
Aggiornamento:
E' andata bene finchè è durato. Purtroppo un giorno ho cominciato a sentire una distorsione intermittente provenire dalle casse del PC e contemporaneamente sparire il segnale del collegamento LAN.
La cosa curiosa però è che il segnale wifi non si interrompeva mentre tutti i dispositivi cablati erano scollegati.
La cosa si ripeteva ad intervalli di circa 5 - 10 minuti poi magari resisteva un paio d'ore poi ricominciava e tutte le volte era in concomitanza con la distorsione proveniente dalle casse. Ho pensato ad un dispositivo che interferiva col router ma poichè esso è collegato ad una ciabatta bastava spegnerla per sentire cessare la distorsione.
Quindi era causata dal router stesso... Devo ammettere che il servizio di assistenza è stato presente una volta contattato. Ho fatto l'aggiornamento del firmware all'ultimo disponibile e anche il reset di fabbrica.
Sembrava funzionasse ma dopo mezza giornata di buon funzionamento ha ricominciato con gli stessi problemi.
Alla fine anche loro hanno consigliato di contattare il venditore per una sostituzione in garanzia.
A settembre sarebbero stati due anni e avrei dovuto cominciare un nuovo capitolo per vedermi riconosciuta la garanzia da Amazon. Ho preferito acquistare sul portale un nuovo router cinese dai feedback incoraggianti.
Per adesso va alla grande speriamo duri di più...

Alla fine ne trovo uno e ritorno a casa per iniziare l'installazione. Lo accendo, attivo il wifi e però non c'è la password di rete. Guardo il manualetto di un solo foglio (quick guide estremamente quick ...) ma non dice nulla.
Sono di nuovo bloccato. Recupero un altro PC con la porta ethernet e collego il modem con il cavo.
Da li poi è andato tutto liscio e facilmente però ho perso la giornata per un lavoro di 5 minuti.
Ma per tornare all'apparecchio devo dire che una volta inserita la sim i passaggi sono ridotti all'osso. Come operatore ho HO.MOBILE e non veniva riconosciuto automaticamente ma andava impostato manualmente l'APN.
La velocità è buona ma nel paesino montano il segnale LTE è molto ballerino e in questi casi occorre prestare molta attenzione al posizionamento del modem all'interno della casa aiutandosi con il cellulare e una delle tante app che misurano l'intensità del segnale 4G.
Ho trovato un posto in cui riusciva a prendere almeno una tacca e li l'ho lasciato non prima di essermi accorto che è importante anche il posizionamento delle 2 antenne 4G.
Normalmente si lasciano alzate verticali, ma ho notato che mettendole piatte, cioè parallele all'apparecchio, aumentava molto il segnale arrivando in alcuni momenti anche a 3 tacche e restando abbastanza stabilmente sulle 2.
La copertura wifi non è molto forte e basta allontanarsi anche solo di 10 metri in linea d'aria e senza ostacoli per vedere che il segnale degrada molto. Credo che in un appartamento di 4/5 locali difficilmente coprirebbe tutta la casa.
Ultima cosa da segnalare un pò negativa sono le lucine di stato del modem che alla luce del giorno sono praticamente invisibili.
Dimenticavo ... una volta che sono riuscito a connettermi ho scaricato il pdf del manuale d'uso. Qui spiegava chiaramente che la password di rete è scritta in una etichetta sotto l'apparecchio.
Certo che potevano scriverlo anche sul foglietto nella confezione.
AGGIORNAMENTO DOPO 1 MESE DI USO - Si è manifestato un grave problema e cioè diverse volte spariva la connessione internet nonostante il modem acceso e il wifi funzionante. Entrando nel setup del modem risultava che la SIM non era presente ma era assolutamente senza senso perchè la sim nessuno la tocca ed è sempre la stessa. Infatti bastava riavviare il modem per far tornare tutto a posto.
Il problema è che questo modem sta in una casa in montagna dove sono collegate le telecamere e alcuni componenti domotici per cui bloccandosi il modem la casa resta isolata e occorre fare 150km per andare a riavviarlo.
Ho contattato l'assistenza e mi hanno detto di cambiare l'adattatore della SIM.
L'ho fatto ma non sono certo di avere risolto il problema per cui ho acquistato una presa di corrente smart che ogni giorno alle 18 toglie l'alimentazione e 1 minuto dopo la riattiva e così il modem si spegne e si riavvia.
Prima avevo un piccolo modem router di TIM (forse uno Huawei) e in più di un anno si era bloccato 1 sola volta mentre questo in un mese si è bloccato 4 volte, per cui dalle 4 stelle che avevo dato all'inizio abbasso il voto dell'apparecchio ad 1 sola stella per questa mancanza di affidabilità.